Associazione sportiva dilettantistica
Centro di Turismo Equestre Miura Club
Contrada Fossato, Strada Comunale Fonte Recchini s.n.c.
66026 Ortona CH
tel. +39 3287043139 (Benedetta) - + 39 3348427760 (Edoardo)
www.miuraclub.it - Facebook - Instagram
Dove siamo
Miura Club si trova tra gli uliveti e i vigneti della collina a ridosso della località balneare Lido Riccio di Ortona, a soli 7 km dalla città. Dal promontorio di Torre Mucchia, che chiude il Lido Riccio, inizia verso sud il susseguirsi di calette e scogliere alte e frastagliate, punteggiate di tipiche ed antiche macchine da pesca: la Costa dei Trabocchi. Il Centro equestre si raggiunge in tre minuti lasciando la SS16, al km 463,850, prendendo la strada che sale in collina, di fronte alla zona alberghiera. Dal Centro equestre, con una breve passeggiata a cavallo si raggiunge la parte alta e pianeggiante della collina, una vasta terrazza da cui si gode contemporaneamente la splendida vista della costa e delle montagne della Majella e del Gran Sasso d'Italia.
Chi siamo e cosa facciamo
Miura Club è affiliato alla FISE per l'Equitazione di Campagna. Lo dirigono Edoardo Basti, Tecnico di Endurance di 3° livello e Tecnico di equitazione di Campagna di 2° livello, coadiuvato da sua figlia Benedetta, Operatote tecnico di Attività Ludica. Il Centro equestre tiene corsi di equitazione di monta inglese finalizzate all'avviamento al Salto Ostacoli, all'Equitazione di Campagna e all'Endurance. Organizza regolarmente passeggiate nei dintorni seguendo strade campestri che costeggiano l'ondulato mosaico di rinomati vigneti e splendidi uliveti. Inoltre, programma eventi a cavallo, campus per giovani cavalieri, trekking di più giorni e viaggi a cavallo come quello del Cammino di San Tommaso o quello lungo la Linea Gustav. Nel Centro ci sono anche una decina di pecore, animali di bassa corte e un orto, che Edoardo cura personalmente, oltre ad affettuosi cani e gatti.
Lingue parlate
Inglese.
I dintorni e le mete consigliate
Costa dei Trabocchi, Vigneti e Uliveti delle Colline Ortonesi, Valle del Foro, Ortona, Castello di Crecchio.
Le ippovie e gli itinerari a cavallo
Itinerari collinari o che risalgono le valli fluviali alla scoperta di luoghi affascinanti come i mulini della vicina valle del fiume Arielli.
Parco cavalli, strutture e accoglienza per cavalli ospiti
5 cavalli per escursioni a disposizione degli ospiti; 4 box, 4 poste, 2 paddock; 1 maneggio scoperto di m 30x60; 1 tondino di 15 metri di diametro.
.
Assistenza cavalli
Veterinario e maniscalco di fiducia nel raggio di 25 km; farmacia veterinaria a Francavilla al Mare (km 9).
Ospitalità per i cavalieri
B&B Lido Riccio di proprietà della famiglia Basti e collegato al Centro equestre; altre possibilità di alloggio e campeggi a meno di km 2. Clubhouse, bagni, spogliatoio con armadietti e doccia.Transfer per accompagnatori e bagagli disponibile con preavviso.
Sellerie e negozi specializzati più vicini
Decathlon (San Giovanni Teatino, km 23); Equitime (Cepagatti, km 33).
Altri Centri equestri nei dintorni
Circolo di Equitazione Lambada (Lanciano, km 22).