Associazione sportiva dilettantistica
I Cavalieri dell'Antera
Contrada Antera, via Popoli 44
67030 Vittorito AQ
tel. +39 3897861886 (Marinella) - +39 3803515981 (Gianfelice) - +39 3478129973 (Adriano)
m.marrama@inwind.it - Facebook
Dove siamo
Il circolo ippico I Cavalieri dell'Antera si trova a Vittorito (m 377 s.l.m.), sulle colline che cingono il bordo occidentale della Valle Peligna, un territorio particolarmente vocato alla coltivazione della vite e produttore di ottimi vini. Vi si arriva comodamente in auto dall'uscita Sulmona-Pratola Peligna dell'A25 (km 10). Il nome del paese discende da vicus turritus, ovvero villaggio munito di torri di cui rimangono ancora dei resti e le caratteristiche case-torri che contraddistinguono la parte alta del paese, alle pendici del monte Castellano. La città più importante della Valle Peligna, la nobilissima Sulmona, è a soli 20 km.
Chi siamo e cosa facciamo
I Cavalieri dell'Antera è un'associazione sportiva dilettantistica affiliata alla FISE e all'ASI che si occupa di equitazione a tutto campo, con scuola di equitazione, scuola pony, pratica di diverse discipline sportive equestri tra cui un ruolo fondamentale riveste l'Equitazione di Campagna e, in particolare, l'Endurance praticato a livello agonistico sotto la guida di tecnici di equitazione che hanno anche la qualifica di educatori ambientali e imprenditori agricoli, lieti di comunicare e trasferire la loro passione e competenza attraverso le attività della fattoria didattica. L'ubicazione al centro della regione permette a I Cavalieri dell'Antera di offrire regolarmente anche escursioni, trekking e viaggi a cavallo alla scoperta dell'Abruzzo più autentico e affascinante nei territori dei Parchi nazionali della Majella, del Gran Sasso e Monti della Laga o di quello d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Lingue parlate
Inglese e francese.
I dintorni e le mete consigliate
Eremo di S. Venanzio, Riserva naturale delle Gole del Sagittario, Centro visite del Lupo, Capestrano, Santo Stefano di Sessanio
Le ippovie e gli itinerari a cavallo
Il Circolo ippico è sul tracciato dell'Ippovia delle Acque e del Lupo, utilizzata anche come palestra dell'Endurance, e nelle vicinanze del Tratturo Regio Celano-Foggia.
Parco cavalli, strutture e accoglienza per cavalli ospiti
10 cavalli, 12 pony e 2 asini; 9 box, 10 paddock; un maneggio scoperto di m 20x40 e uno di m 30x60, un tondino.
Assistenza cavalli
Veterinario e maniscalco entro 10 km; farmacia veterinaria a Roccasale (km 11).
Ospitalità per i cavalieri
Clubhouse e ristorante all'interno del Circolo ippico. B&B a meno di 1 km; altre possibilità di alloggio nel raggio di 10 km.
Transfer per accompagnatori e bagagli disponibile con preavviso.
Sellerie e negozi specializzati più vicini
Equitime (Cepagatti, km 47).
Altri Centri equestri nei dintorni
Gli Amici di Merlino (Prezza, km 12); Auriga (Capestrano, km 20); Equites (Sulmona, km 21); Pony Club Tana della Volpe (Pacentro, km 24).