- Weekend lungo il circuito delle Acque e del Lupo.
- Cinque giorni alla scoperta della Valle Subequana.
- Sette giorni nella vastità dei magnifici Altipiani.
Tre trekking a cavallo in alcuni dei posti più belli d'Abruzzo proposti con la formula tutto compreso dai Cavalieri dell'Antera.
Informazioni e prenotazioni I Cavalieri dell'Antera
Scarica il programma per saperne di più.
Dal 27 maggio al 4 giugno, con Abruzzo Open Day Summer 2017, l'Abruzzo propone un centinaio di esperienze da vivere per conoscere dal vivo le sue bellezze, la sua natura, i suoi sapori, la sua ospitalità.
Tra queste ci sono le esperienze a cavallo nel Parco nazionale più prestigioso d'Italia.
Con il sostegno del Comitato regionale FISE Abruzzo, il Centro Ippico Vallecupa di Pescasseroli offre una settimana di emozioni a cavallo per grandi e piccini, esperti e neofiti con cui invita a praticare l'equitazione in Abruzzo, regione ideale da scoprire a cavallo.
Il programma comprende un Grande Raduno Equestre con quattro emozionanti trekking e, gratuiti per gli ospiti di tutta l'area dell'Alto Sangro - grazie alla collaborazione con la DMC Alto Sangro Turismo -, "assaggi" di escursioni a cavallo dedicati ai meno esperti, battesimi della sella per avvicinare al mondo del cavallo, e novità assoluta, una esibizione di Horse-Ball, per promuovere l'avvincente gioco della palla a cavallo, effettuata dai team juniores e seniores della ASD Rio Tavo Horse-Ball di Cappelle sul Tavo.
Venite! L’Abruzzo vuole essere immaginato, desiderato, conosciuto anche a cavallo!
Il CONI Abruzzo ha scelto il sito abruzzoinsella.it come testimonianza di strumento di marketing territoriale teso a valorizzare la regione come destinazione turistico-sportiva.
Rocco De Nicola, in rappresentanza del Comitato FISE Abruzzo, ha presentato il sito di fronte ai numerosi partecipanti al seminario Turismo e Sport in ambiente naturale organizzato dal CONI Abruzzo - Scuola Regionale dello Sport e tenutosi il 12 novembre nella sala convegni della sede del Parco nazionale della Majella, alla Badia di Sulmona.
Ad appena due mesi dal suo rilascio, il sito dell'Abruzzo a cavallo si pone all'attenzione delle autorità sportive e di esperti di marketing, il che fa sperare nel concreto sostegno per l'implementazione delle sue funzioni di sviluppo dell'offerta di equitazione i Abruzzo.
Vittorio Orlandi, presidente della Federazione italiana Sport equestri e indimenticabile pluricampione di Salto ostacoli, prenderà parte al convegno di presentazione del sito abruzzoinsella.it
Per assicurarsi la sua presenza si è spostata la data iniziale e per dare maggiore rilevanza all'evento si è scelto un luogo diverso, più istituzionale.
Quindi, 11 ottobre ore 16.30 nel Palazzo della Provincia di Pescara, con gli interventi di Giovanni Lolli, Vice presidente della Regione Abruzzo e coordinatore nazionale degli Assessori regionali al Turismo, Silvio Paolucci, Assessore allo Sport della Regione Abruzzo, Antonio Di Marco, Presidente della Provincia di Pescara, e, naturalmente, Giulio Trevisan, Presidente del Comitato regionale della FISE.
Elio Torlontano, curatore del progetto e realizzatore della sito, illustrerà le caratteristiche e le notevoli capacità promozionali di quella che è in realtà una piattaforma web 2.0, ottimizzata anche per i dispositivi mobili, concepita per attirare in Abruzzo gli appassionati italiani e stranieri degli sport equestri, in una regione ideale da conoscere a cavallo e dotata di un consistente numero di strutture qualificate, con adeguata capacità di ospitare cavalli e cavalieri, quindi in grado di contribuire in maniera rilevante all'incoming di visitatori della regione.
Campo Imperatore è una delle location preferite nel Centro Italia per girare scene di film, spot pubblicitari e realizzare servizi fotografici con gli sfondi suggestivi dei suoi emozionanti panorami e innumerevoli scorci di natura selvaggia.
Questa volta la troupe fotografica ha trovato nel minuscolo lago Pietranzoni (m 1637 s.l.m.) il set perfetto per l'ambientazione delle foto per il nuovo catalogo Beverly Hills Polo Club, l'affermato marchio di Ralph Loren che fonde l'idea di vita sociale all'eleganza pratica e sportiva del polo.